L’Associazione

L’Associazione Sicilia Gregoriana svolge la sua attività dal 2016 anno in cui inizia un percorso, unico nella regione Sicilia, di formazione e divulgazione del canto gregoriano. Il successo di iscritti delle prime edizioni dei corsi JUBILATE DEO ci ha spinto a proseguire il progetto di pari passo con una crescente ed articolata offerta formativa. Una sfida la nostra che ci induce a ricercare competenze adeguate, strumenti innovativi, capaci di metterci nella condizione di cogliere l’essenza del canto gregoriano e comprendere i significati di cui esso è portatore condizioni fondamentali per poi intraprendere iniziative di natura didattica, concertistica, divulgativa o di altro genere. L’iniziativa nasce sul solco di quanto avviato dal compianto Mons. Gaetano Zito, Vicario episcopale per la Cultura dell’Arcidiocesi dei Catania, che da sempre ha sostenuto il nostro progetto e nella cui memoria e senso di gratitudine proseguiamo il lavoro da lui iniziato. «Il canto Gregoriano contribuisce al recupero del senso del sacro – affermava Mons. Zito – non solo nella liturgia ma anche nella vita ordinaria. Nella dispersione della quotidianità. L’approccio alla musica e al canto in gregoriano, infatti, costituiscono un qualificato apporto a riscoprire la bellezza e l’armonia del rapporto con Dio, delle relazioni umane, del valore da attribuire alle cose». A lui è dedicata la nostra SCHOLA.